Domenica 19 febbraio 2017 - Angoli del Linas
Punta Cammedda
Punta Cammedda
Lasciate le nostre auto nel piazzale antistante il
parco, ci inoltreremo al suo interno, dove potremmo osservare i resti di
archeologia industriale, ormai recuperati, del sito minerario
di Perda’e Pibera, nel quale avveniva
l’estrazione e la lavorazione del molibdeno, un minerale raro.
Proseguiremo
il nostro percorso in un rigoglioso lecceto che ci porterà al rifugio detto “Pranu Is Castangias”, da qui saliremo lungo il
crinale e giungeremo a S’Argiola de Cammedda, lì maestosa si presenta P.ta
Cammedda, la nostra meta, ma prima andremo avanti su uno stretto sentiero per
poter ammirare la sorgente omonima; l’escursione avrà come obiettivo l’arrivo
in vetta, che con i suoi 1214 mt., è la seconda delle tre cime più elevate,
facenti parte del massiccio del Monte Linas.
PROGRAMMA
h 8:30 Raduno a
Gonnosfanadiga, presso la fiera mercato, angolo S. P. per Pabillonis.
h 9:00 Partenza
escursione.
h 13:30 Pranzo sociale
con prodotti tipici locali a Km 0, all’interno del Parco Comunale di Perda’e
Pibera.
La quota di adesione è
€ 20 e comprende il servizio di accompagnamento con guide iscritte all’albo,
assicurazione e contributo per pranzo sociale.
Pregasi i partecipanti
di portarsi posate proprie.
Grazie per la
collaborazione
SUGGERIMENTI
Abbigliamento comodo e
confortevole, pantaloni lunghi, giacca a vento e scarpe da trekking.
Adeguata riserva
d’acqua
I partecipanti devono
comunque avere un allenamento adeguato all’impegno dell’escursione ed essere in
buono stato di salute generale.